Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Maltempo Verona: tempesta di grandine, raffiche di vento e danni ingenti

Una tempesta di grandine con chicchi grandi come palline da ping pong, tetti scoperchiati e allagamenti: questi sono alcuni degli effetti della tempesta che si è abbattuta Giovedì 08 Luglio 2021 sulla città di Verona, Padova e sull'altopiano di Asiago.

Questo è un articolo di tipo video.

L’allerta della Protezione Civile

Come preannunciato dal bollettino di allerta della Protezione Civile, in tutta la Valsugana si è abbattuta la furia di grandine e vento che hanno tenuti impegnati i Vigili del Fuoco per oltre 12 ore. Decine le richieste di intervento per danni causati dalla tempesta, come allagamenti, alberi abbattuti e tetti completamente scoperchiati. Alcune strutture sono addirittura a rischio di stabilità.

Maltempo a Verona: tutti i dettagli

Partiamo dal Teatro Romano, che ha visto l’annullamento della prima nazionale del “Sogno di una notte di mezza estate”: oltre le coperture della scenografia, la tempesta a messo a dura prova gli organizzatori spazzando via cavi, corde, teloni, gazebi e tavolini. La tempesta ha causato lo sradicamento di alcuni alberi anche in zona Porta Nuova, Borgo Roma e Zai, dove alcune vetture sono state danneggiate dai rami e dalla grandine. Il concerto di Antonello Venditti, fissato per le 21:15 al Castello Scaligero di Villafranca ha rischiato l’annullamento: si è comunque tenuto in sicurezza come programmato, dopo che la situazione si è stabilizzata. Alcune vie della Città sono state temporaneamente chiuse per la messa in sicurezza di alcuni rami caduti e l’intera Valpolicella ha subito importanti danni alle colture causati dalla grandine.

La situazione del traffico

In alcuni punti della città alcuni alberi sono stati completamente sradicati, come dimostra il video di 3BMeteo.

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!

Meteo verona: il downburst

Il violentissimo temporale si è abbattuto su Verona intorno alle ore 20:00 di ieri sera, Giovedì 08 Luglio, all’interno di un enorme nucleo temporalesco che ha colpito tutta la Regione Veneto da ovest verso est. I fenomeni si sono prolungati sul vicentino, sul padovano, sul veneziano e sul trevigiano. Ma Verona città è stata colpita in modo molto pesante: dopo una temperatura massima di +32°C raggiunta nel pomeriggio, l’aria fredda che ha innescato i temporali ha fatto piombare la colonnina di mercurio a +18°C proprio alle ore 20:00. Un calo termico di ben 14°C in poche ore, che ha determinato fenomeni violentissimi.

Il temporale che ha colpito la città è stato accompagnato da un violentissimo downburst, fenomeno meteorologico spesso confuso con le trombe d’aria. Si tratta di una raffica di vento temporalesca che discende dal cumulonembo, non è visibile come i tornado ma si caratterizza appunto per venti impetuosi provenienti dall’alto verso il basso. La stazione meteorologica di Verona Golosine ha misurato una raffica di 102km/h, ma altre stazioni meteorologiche hanno registrato raffiche superiori ai 140km/h, cioè quelle degli uragani classificati come eventi di “Prima Categoria” dalla scala Saffir-Simpson.

La città è in ginocchio per danni gravissimi, che hanno reso necessari numerosi interventi dei Vigili del Fuoco, ancora in corso. Molte abitazioni sono state scoperchiate a Porta Palio (zona stadio), tetti divelti e comignoli piegati. Alberi e rami sradicati e spezzati, piombati sulle strade del centro. Emblematiche le immagini nella fotogallery scorrevole a corredo dell’articolo. Fonte: MeteoWeb

E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni
Non Basta Essere Responsabili

Alla guida: essere responsabili non basta

Le regole di responsabilità stradale non sono più abbastanza. Non basta più allacciare solamente le cinture…

Le regole di responsabilità stradale non sono più abbastanza. Non basta più…

Articoli correlati