Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Le 6 polizze assicurative false di Settembre 2020

Il mercato assicurativo è molto cambiato rispetto agli anni passati. Con l'avvento degli agglomeratori online, è quasi un'abitudine oggi confrontare centinaia di assicurazioni in pochi secondi e aggiudicarsi l'offerta più economica. Il risparmio è assicurato, ma ecco che spuntano le truffe. Ecco le 6 polizze assicurative false di Settembre 2020, analizzate dall'IVASS.

Questo è un articolo normale.

Chi è l’IVASS e come può aiutarci

L’IVASS (l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) è costantemente attiva per tutelare i consumatori, monitorando costantemente le possibili frodi in materia assicurativa. Il mercato delle assicurazioni è un mercato molto vivace ed è facile che nuove compagnie subentrino nel mercato con prezzi più competitivi.

Le truffe assicurative online

In un mercato online così vivace, però, possono proliferare anche le truffe. Fingendosi assicuratori, i truffatori riescono ad inserirsi con offerte vantaggiose tra i primi posti degli agglomeratori online, incassando i premi assicurativi dagli ignari cittadini che, in caso di sinistro, non verranno mai tutelati.

Non solo quindi un danno economico al momento del pagamento, ma una pesantissima beffa che rischia di lasciare il cliente in guai serissimi in casi di incidente. Scopriamo insieme quali sono i soggetti, segnalati nel solo mese di Settembre 2020 dall’IVASS, che emettono falsi certificati di assicurazione.

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!

Le truffe ad Agosto 2020

Nel solo mese di Agosto sono stati ben sette i portali truffaldini bloccati dall’IVASS. Una chiara dimostrazione che le truffe, sebbene vengano scoperte in tempo, non vanno mai in vacanza e riescono, sempre, a convincere gli ignari clienti che cercano solo il risparmio.

Le 6 polizze assicurative false di Settembre 2020

Con il Comunicato Ufficiale del 15 Settembre 2020, l’IVASS ha segnalato 6 nuove polizze assicurative false che, con solita astuzia, sono riuscite a proliferare online. Ecco quali sono:

  • vivaldibrokers.com
  • assirubino.com
  • assione.net
  • biomedia-assicurazioni.com
  • agv-brokers.com
  • mansuttibroker.net

Chiunque abbia contratto una copertura assicurativa con questi 6 falsi intermediari, non solo non è tutelato in caso di incidente, ma rischia di pagare di tasca propria danni che, nei casi più gravi, possono arrivate a centinaia di migliaia di euro.

Come evitare di essere truffati

L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea. Come indicato nel comunicato ufficiale, l’IVASS consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito www.ivass.it:

Hai bisogno di un consulto?

Puoi chattare con un nostro esperto gratuitamente, in tempo reale, per qualsiasi questione in materia assicurativa o relativa ad un sinistro che hai subito. Per iniziare, clicca il pulsante qui sotto:

E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni

Articoli correlati