
Domande Frequenti
Consulta un archivio di pareri e consulenze legali gratis forniti da alcuni avvocati della piattaforma.
Sfoglia i quesiti già risolti digitando una parola chiave o selezionando la categoria che ti interessa.
Se non trovi la risposta al tuo caso, contatta un avvocato personalmente o richiedi una consulenza legale dedicata.
Il vostro compenso lo paga l’assicurazione?
Certamente. Quando riceverai il risarcimento sul tuo conto corrente, la compagnia assicurativa aggiungerà un importo destinato alla struttura che ti ha seguito nell’intera pratica… Leggi tutto
Se non mi risarciscono, che succede alle spese mediche che avete anticipato?
I nostri avvocati, periti ed esperti di infortunistica stradale valutano preventivamente ogni pratica di incidente stimando l’importo del risarcimento che ti spetta. Se accettiamo… Leggi tutto
Quanto paga l’assicurazione per una frattura al malleolo?
Approssimativamente il risarcimento per la frattura del Malleolo varia da € 10.000,00 ad € 40.000,00 in base all’età del danneggiato. Leggi tutto
Cosa si deve fare in caso di incidente?
La prima cosa da fare dopo un sinistro è mantenere la calma e chiamare le Forze dell’Ordine o il 118 se non vi è… Leggi tutto
Quanto pagano per incidente stradale?
Nella circolazione stradale il danno non patrimoniale è costituito dal danno biologico, ossia la lesione all’integrità psico-fisica. La valutazione di tale danno avviene mediante… Leggi tutto
Quando va in prescrizione una causa?
Il termine di prescrizione ordinario PER UNA CAUSA CIVILE è di 10 anni, ma sono previste dal codice civile determinate prescrizioni brevi di 5… Leggi tutto
Quanto dura una causa civile in cassazione?
Per essere più precisi (Fonte: Ministero della Giustizia, 2019): tre anni per i procedimenti in primo grado; due anni per i procedimenti in appello;… Leggi tutto
Quali spese devo anticipare per ottenere il mio risarcimento?
Non dovrai anticipare alcuna spesa. Per richiedere il tuo risarcimento saranno necessarie diverse visite mediche, specialistiche, medico-legali e a volte anche alcuni esami strumentali.… Leggi tutto
Quanto tempo serve per il mio risarcimento danni?
A seconda del tipo di incidente e di lesioni riportate i tempi medi variano notevolmente. In caso di incidente stradale con modulo CAI firmato… Leggi tutto
Quali danni posso richiedere a causa di malasanità?
Innanzitutto il danno biologico. L’indirizzo giurisprudenziale prevalente è quello secondo cui si deve considerare tutelabile e risarcibile ogni danno di natura non patrimoniale, indipendentemente… Leggi tutto
Sono assicurato se il mio datore di lavoro mi manda a lavorare all’estero?
Chi è inviato dal proprio datore di lavoro in un altro paese, resta assicurato secondo la legislazione del paese di origine, se soddisfa le… Leggi tutto
Quali sono le tappe che portano al mio risarcimento?
In linea generale, ecco quali sono i passaggi necessari affinchè un risarcimento venga liquidato: – Invio, da parte del danneggiato, della documentazione necessaria all’apertura… Leggi tutto