Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Cashback 2021: quali sono le sorprese per gli automobilisti

Cashback governo 2020: quali sono le sorprese per gli automobilisti?

Questo è un articolo normale.

Il piano Italia Cashless ha previsto per ciascuna operazione economica tracciabile, un riaccredito fino a un massimo di € 15,00 a tutti i cittadini Italiani aderenti al progetto. Vale a dire che per ogni pagamento con bancomat o carta di credito, possiamo ottenere fino a 15,00 euro di riaccredito dallo Stato Italiano. Anche gli automobilisti sono inclusi ed ecco quindi quali sono le operazioni che possono essere tenute in considerazione per il cashback di stato 2021:

Cashback 2021: assicurazione auto

Tenendo conto che in Italia il costo medio di una polizza assicurativa RC è di circa € 500,00, il Cashback previsto al rinnovo delle polizze ammonta a € 15,00. Come richiederlo? Basterà solamente versare il premio assicurativo del rinnovo (annuale o semestrale) con bancomat, carta di credito o bonifico bancario. Niente contanti, quindi, se vogliamo ottenere indietro i € 15,00 euro.

Cashback 2021: bollo auto

Anche per quanto riguarda il bollo auto, il Governo ha previsto un interessante piano di Cashback ma attenzione: solo se pagato in agenzie specializzate come ad esempio

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!
  • tabaccherie;
  • uffici postali;
  • altri esercizi fisici.

Il rimborso previsto è pari al 10% dell’importo del bollo auto, ma solo se l’importo del bollo arriva ad un massimo di € 150,00.

Se l’importo del bollo auto da versare è maggiore di € 150,00 il rimborso si fermerà a € 15,00 come per i punti precedenti.

Cashback 2021: contravvenzioni

Rientrano nei pagamenti agevolati dal Cashback 2020 del Governo anche quelli relativi alle contravvenzioni comminate per le violazioni del Codice della strada. In questi casi, se il pagamento avviene entro cinque giorni dalla notifica, l’automobilista avrà persino un doppio vantaggio:

  • la decurtazione immediata del 30% per il versamento tempestivo;
  • il rimborso del 10% (o comunque di 15 euro, se l’importo supera i 150 euro).

Se il pagamento della contravvenzione avviene oltre i 5 giorni dalla notifica, rimane comunque il diritto al Cashback di stato 2020, venendo meno il diritto al pagamento in misura ridotta.

Cashback 2021: carburanti

Molto interessante il Cashback di stato relativo al carburante. Come per le altre voci, vi è la possibilità di pagare anche il carburante usufruendo del rimborso del 10% della spesa.

Per fare il “pieno” di carburante al proprio veicolo, se si tiene conto delle condizioni di restituzione, un litro di benzina, gasolio, GPL o metano viene a costare il 10% in meno. Nello specifico, sulla base delle rilevazioni sui prezzi medi settimanali rese note dal Ministero dello Sviluppo Economico ed aggiornate a lunedì 28 dicembre 2020 e AssoGasMetano per novembre 2020, gli importi risultano così ridotti.

  • Benzina: 1,434 euro al litro (prezzo ridotto: 1,294 euro)
  • Gasolio: 1,311 euro al litro (prezzo ridotto: 1,18 euro)
  • GPL: 0,621 euro al litro (prezzo ridotto: 0,556 euro)
  • Metano auto: 0,975 euro al kg (prezzo ridotto: 0,877 euro).

Come usufruire del Cashback 2021

Dal 1° gennaio 2021, i cittadini che hanno compiuto 18 anni e risiedono in Italia, possono ricevere il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti effettuati e pagati con carte di credito, bancomat o app.

Ogni 6 mesi chi effettua almeno 50 pagamenti, ottiene il rimborso del 10% fino a 150 euro. Quindi in un anno l’importo massimo rimborsabile è di 300 euro. Non c’è un tetto minimo di spesa da effettuare, ma ogni transazione può generare un rimborso massimo di 15 euro.

Per richiedere il rimborso bisogna registrarsi al programma cashback. Ecco i passi da compiere per la registrazione:

  1. Entrare in possesso di Spid o della Carta di identità elettronica.
  2. Scaricare e installare sullo smartphone l’App IO, per effettuare l’accesso con Spid o carta d’identità.
  3. Registrarsi al cashback, inserendo gli estremi di una o più carte di credito, bancomat, Satispay e app, che si intende utilizzare. Inoltre, bisogna inserire il proprio codice IBAN del conto in cui si vuole ricevere il rimborso.

Una volta completata questa registrazione si potrà iniziare a pagare con carta di credito e ricevere successivamente il bonus.

E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni

Articoli correlati