Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Hai pagato per una polizza “Infortuni Conducente”? Ecco le cose che devi sapere.

La polizza infortuni del conducente non è obbligatoria ma può essere aggiunta alla RC Auto come garanzia accessoria o sottoscritta come contratto separato.

Questo è un articolo normale.

Come funziona la polizza infortuni conducente?

Tutti sanno che, in caso di incidente, chi è alla guida del veicolo civilmente responsabile del sinistro non è coperto in caso di eventuali danni fisici. La polizza RC Auto per definizione copre soltanto i danni agli altri veicoli, alle cose, i danni alle persone ed agli animali di terzi coinvolti nell’incidente, oltre che tutti i passeggeri. 

Con la polizza infortuni conducente, invece, anche se il veicolo è civilmente responsabile del sinistro ed ha quindi torto, è possibile vedersi riconoscere un risarcimento economico in caso di danni fisici.

Quanto costa una polizza infortuni conducente?

Ogni compagnia applica la propria tariffa che varia in base al massimale assicurato. Alcune compagnie offrono “pacchetti” Lite e Premium, a seconda del massimale assicurato ed alla franchigia applicata, altre invece offrono una formula standard uguale per tutti. L’importante è capire bene cosa si sta acquistando, confrontando tutte le possibili offerte facendo attenzione ai due parametri più importanti: 

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!
  • Massimale
    Più è alto il massimale assicurato, maggiore sarà il tuo risarcimento. Sembra molto riduttivo, ma è un modo semplice per indicare che il massimale si traduce come la somma massima che l’assicuratore corrisponde per il tipo di rischio assicurato.  Maggiore sarà il massimale, maggiore sarà il costo della polizza.
  • Franchigia
    Più è bassa la franchigia, maggiore sarà il tuo risarcimento. Anche questo è un modo riduttivo per spiegare che la franchigia indica l’esclusione dal risarcimento dei rischi minori, ovvero la quota di danno che il responsabile “accetta” di sopportare in proprio. In questo caso, minore sarà la franchigia, maggiore sarà il costo della polizza.

Cosa risarcisce la polizza infortuni conducente?

La polizza infortuni conducente risarcisce i danni fisici subiti dal conducente di un veicolo coinvolto in un incidente con colpa, indipendentemente dal fatto che ci siano o no altri veicoli coinvolti. In questo caso, la polizza infortuni conducente risarcisce le spese mediche e le lesioni cagionate al conducente conseguenti al sinistro. Potrebbe essere previsto un capitale “caso morte” da pagarsi agli eredi in caso di decesso.

In conclusione

La polizza infortuni conducente è una polizza sicuramente importante nella tutela assicurativa personale, ma essendo un contratto privato ci si deve assicurare che i limiti in essa contenuti siano ben chiari. 

Non basta sapere di “essere assicurati”, il nostro agente assicurativo deve spiegare al cliente quali sono i massimali assicurati, quali i limiti e quali le eventuali franchigie! Certo è che questo tipo di polizza non prevede mai grossi capitali, a maggior ragione, il premio richiesto non dovrà essere troppo elevato.

A tal proposito vi suggeriamo sempre, prima di concludere l’accordo, di consultarvi con un consulente specializzato in infortunistica stradale, che analizzando il contratto, saprà mettere in evidenza tutte le criticità e le eventuali franchigie in essa contenute.

E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni

Tabella punti invalidità fratture INAIL

Definizione di Infortunio sul Lavoro Abbiamo già visto in alcuni articoli precedenti le condizioni per cui…

Definizione di Infortunio sul Lavoro Abbiamo già visto in alcuni articoli precedenti…

Articoli correlati