Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Risarcimento danni incidente stradale: cosa deve comprendere?

Le offerte di risarcimento inviate dalle compagnie assicurative sono spesso un ostacolo per i comuni mortali che, già vittime di un incidente stradale, non sono particolarmente inclini a terminologie specifiche, acronimi puntati e punteggi percentuali incomprensibili. Questo vademecum è dedicato a loro, affinché siano in grado di capire immediatamente di che cosa si parla e cosa viene risarcito a seguito di un sinistro.

Questo è un articolo normale.

Sono numerosi gli utenti che ci contattano a seguito della ricezione di un’offerta di risarcimento danni, molto spesso per chiarimenti relativi a ciò che viene indicato nell’offerta ed al significato delle singole voci di danno. In questo vademecum, scaricabile anche in formato PDF, troverai tutti gli elementi necessari per estinguere qualsiasi dubbio e leggere la tua prossima offerta risarcitoria come un professionista!

Iniziamo con la domanda più importante:

Definizione di risarcimento danni

Il risarcimento danni è l’importo complessivo che la compagnia di assicurazioni corrisponde al danneggiato per ristorarlo dei danni patiti a seguito di un incidente.

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!

Da cosa è composto i risarcimento danni?

Il risarcimento danni può essere composto da tre voci principali:

  • Il danno materiale: ovvero il danno causato al veicolo (motociclo, automobile, ciclomotore, bicicletta e così via);
  • Il danno fisico: ovvero il danno provocato alla persona, in maniera temporanea e/o permanente, a seguito di lesioni fisiche cagionate durante l’incidente;
  • Le spese sostenute: tutte le spese sostenute dalla vittima sia per gestire il danno materiale (ad esempio per riparare il veicolo, per rottamarlo e così via) sia per gestire il danno fisico (ad esempio per guarire da un trauma, per acquistare un farmaco, per sottoporsi ad una visita medica e così via).

Qui di seguito troverai alcuni approfondimenti circa le singole voci di danno risarcibili per ciascuna di queste categorie, continua a leggere!

E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni
Risarcimenti24: Consulente Infortunistica Stradale A Costo Zero

Polizza infortuni conducente, tutto quello che devi sapere

Cos’è la polizza infortuni conducente? La polizza infortuni conducente è un’assicurazione che copre i danni fisici subiti…

Cos’è la polizza infortuni conducente? La polizza infortuni conducente è un’assicurazione che copre…

Articoli correlati