Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Doppio risarcimento: quando è possibile richiederlo

Molto spesso ci viene chiesto cosa succede se, a seguito di un sinistro stradale, il danneggiato richieda il risarcimento sia alla compagnia di assicurazioni della vettura (RCA) sia alla sua compagnia, con la quale ha sottoscritto - ad esempio - una polizza infortuni. Vediamo insieme come funziona il "doppio risarcimento" e quando può essere richiesto.

Questo è un articolo normale.

Può capitare che a seguito di un sinistro stradale, la parte lesa abbia diritto contestualmente ad un risarcimento del danno fisico (secondo quanto previsto dalla regola generale dell’articolo 2043 del codice civile, che obbliga chi cagiona un danno a risarcire) e ad un indennizzo, in quanto a suo tempo, la parte lesa, aveva anche stipulato una polizza assicurativa privata che determina in caso di infortunio il diritto di ottenere un indennizzo, in ossequio ai massimali sottoscritti.

In altri termini, alla luce del recente orientamento giurisprudenziale, è lecito o meno il cosiddetto cumulo assicurativo?

Quando si verifica un sinistro per il quale sussiste la responsabilità di un terzo, al danneggiato che si era assicurato per tale eventualità, competono due distinti diritti di credito che, pur avendo fonte e titolo diversi, tendono ad un medesimo fine: il risarcimento del danno provocato dal sinistro all’assicurato-danneggiato.

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!
E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni

Articoli correlati