Skip to main content
Ricerca
Risarcimenti24.it - Il portale online del risarcimento danni in Italia
numero di telefono risarcimenti24

Animale investito in autostrada: chi risarcisce il danno?

Cosa succede se un animale viene investito in autostrada e, soprattutto, chi risarcisce il danno?

Questo è un articolo normale.

Animale investito in autostrada? Ti stai chiedendo chi risarcisce il danno?

La risposta ci è stata fornita a più riprese dalla giurisprudenza: vediamone insieme i dettagli.

Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.

Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti soddisfatti in Italia!

Art. 2051 del Codice Civile

In caso di barriere laterali assenti chi risarcisce il danno?

La più recente sentenza al riguardo è stata emessa dal Giudice di Pace di Siracusa, secondo cui la società che gestisce il tratto autostradale è tenuta a risarcire i danni qualora manchi di aver posizionato o manutenuto opportunamente le barriere laterali.

Del resto, è proprio il Codice della Strada a prevedere, in modo esplicito, la presenza della recinzione lungo l’intero tracciato autostradale. In questo caso, si dovrà unicamente provare la presenza dell’animale sulla carreggiata e l’assenza di apposite barriere laterali, per richiedere il risarcimento dei danni subiti nell’incidente.

Se investi un animale e le barriere sono presenti?

Animale investito in autostrada: chi risarcisce il danno in caso di presenza di barriere laterali?

La società incaricata della gestione del tratto autostradale è soggetta al principio di “Responsabilità oggettiva” che estende la colpa anche nel caso in cui il danno non sia stato direttamente causato da essa, ma da una mancata applicazione dei doveri di manutenzione e controllo del tratto autostradale.

Se le barriere laterali sono presenti, si procederà a verificarne lo stato di manutenzione: se si è in grado di dimostrare l’incuria da parte della Società incaricata in quel determinato tratto autostradale, allora chi risarcisce il danno sarà la Società responsabile dell’incuria.

La difesa

Precisiamo, però, che la Società potrebbe tentare di difendersi dimostrando il caso fortuito, ovvero dimostrando che l’evento verificatosi sia dovuto a fattori accidentali e completamente inevitabili. Ad esempio, la rottura della recinzione da parte di vandali o l’abbandono dell’animale in autostrada da parte di terzi potrebbero costituire casi fortuiti che esonereranno la società da qualsiasi responsabilità risarcitoria.

Se vuoi approfondire l’Art. 2051 del Codice Civile, abbiamo parlato della Responsabilità dei danni causati da Maltempo. Leggila qui.

E-mail
Default Background Pattern
Richiedi Assistenza
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Oltre 9.000 clienti
soddisfatti in Italia!

Con la nostra piattaforma, puoi avviare subito la tua richiesta di risarcimento. Il nostro team ti guiderà passo dopo passo per ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale e ti seguirà fino alla liquidazione sul tuo conto corrente. Compila subito il form, ti ricontattiamo noi gratuitamente!

Ti ricontattiamo noi

Compila il modulo di ricontatto: un consulente AiRD ti ricontatterà entro 60 minuti gratuitamente.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Termini e condizioni

Articoli correlati